Amburgo, 29
marzo 2020 – Beiersdorf AG ha annunciato un programma di finanziamenti
internazionali del valore complessivo di 50 milioni di euro per sostenere le
comunità nella lotta contro la pandemia COVID-19.
Stefan De Loecker, CEO di
Beiersdorf afferma: "Sono passati solo due mesi da quando la nostra prima
donazione ha raggiunto Wuhan. Da allora, il COVID-19 si è trasformato in una
crisi globale che ha costretto l’intera comunità a fronteggiare l’emergenza.
Come azienda, vogliamo concentrare il nostro contributo su diversi settori
particolarmente vulnerabili della nostra società, per sostenerli, aiutarli e
proteggerli".
Il Gruppo
Beiersdorf ha deciso quindi di stanziare 50 milioni di euro per sostenere
la lotta alla crisi soprattutto negli epicentri della malattia e nelle regioni
con sistemi sanitari pubblici deboli. Inoltre, collaborerà con le
organizzazioni internazionali e con le autorità locali - Italia compresa - per portare sostegno alle persone in difficoltà.
Tra le misure immediate ci sono:
- Donazione di
almeno 5.000.000 di prodotti NIVEA per la cura della pelle e delle mani da
destinare al personale medico di tutto il mondo, la cui pelle è attualmente molto
danneggiata
- Sostegno finanziario
diretto alle ONG, sia organizzazioni internazionali che partner locali del
Gruppo Beiersdorf, che attualmente si trovano ad affrontare importanti sfide
Visto l’aiuto
dei dipendenti Beiersdorf e la loro mobilitazione per sostenere le comunità
locali inoltre, Beiersdorf si è impegnato a raddoppiare le donazioni personali
dei dipendenti.
"Questa è
una crisi storica di estrema portata”. Conclude Stefan De Loecker che continua:
“Siamo convinti che il superamento di COVID-19 richieda molto sforzo, una
solidarietà e una cooperazione maggiore. Abbiamo deciso di denominare il nostro
programma "Care Beyond Skin"
e andare oltre il nostro core business - prenderci cura della pelle delle
persone - al fine di massimizzare il nostro contributo".
A livello
locale invece, Beiersdorf ha deciso di offrire un supporto tangibile e
concreto all’Ospedale Luigi Sacco
di Milano: una delle strutture sanitarie in prima linea
per fronteggiare l’emergenza derivante dalla diffusione epidemiologica del
COVID-19 in Italia. “Un contributo a favore del territorio e della comunità” -
afferma Andrea Mondoni, General Manager Southern Europe, Beiersdorf - “che
oltre a sottolineare l’impegno e la cura di Beiersdorf, da sempre vicina ai
bisogni delle famiglie italiane, rappresenta la nostra personale volontà di
ripartire. Insieme. Più forti. E ancor più vicini di prima”.